Le nostre comunità parrocchiali di Shenkoll e di Zejmen hanno celebrato il 13 giugno, presso il santuario di Pllana, la festa di Sant’Antonio che è stata preparata dai tradizionali 13 martedì.
Come ogni anno, numerosa la partecipazione di fedeli perchè da sempre è grande nel Paese delle Aquile la devozione a Sant’Antonio, patrono principale della nostra Congregazione. Nel più celebre santuario antoniano albanese di Laç, distante una decina di chilometri dal nostro territorio, vi è, per l’occasione della festa annuale, la presenza di migliaia di fedeli cattolici, ortodossi e anche musulmani. Tutti ricorrono, per antica tradizione al Santo padovano fiduciosi di ottenere risposta alle loro necessità. Si tratta ancora di una devozione tradizionale da accompagnare, purificare ed evangelizzare.
Al nostro Santuario rupestre, che si trova sulle colline di Pllana, vi è stata la consueta partecipata e festosa processione con l’immagine del Santo alla quale è seguita la celebrazione della Santa Messa sullo spiazzo antistante la vecchia chiesa, restaurata, diversi anni fa dal rogazionista P. Luigi Amato. A presiedere la celebrazione il confratello P. Antonio Leuci, Vicario Generale della Diocesi di Lezhe, con la partecipazione di tutta la comunità dei Rogazionisti e delle Figlie del Divino Zelo. Egli nell’omelia ha avuto efficaci parole sull’autentica devozione al Santo venerato in tutto il mondo.