Benvenuto, Papa Francesco.
Carissimi,” nel risveglio primaverile della natura, che si è fatto attendere quest’anno anche qui in Albania più del solito, abbiamo celebrato nella gioia la Pasqua del Signore e continuiamo a celebrarla lungo il tempo pasquale che si prolunga fino alla solennità della Pentecoste.
L’abbiamo celebrata con il nuovo Papa che il Signore ha donato alla chiesa, un Papa venuto da lontano, il primo nella storia dal continente latino-americano.
Papa Francesco ha da subito sorpreso e continua a sorprendere per la sua figura, per la sua parola semplice e diretta, per i suoi gesti immediati e cordiali. La gente lo ha percepito immediatamente e accorre a vederlo, a salutarlo, ad ascoltarlo.
Ciò è all’origine di un risveglio di attenzione alla fede che molti osservatori hanno segnalato nelle ultime settimane. È certamente anche un effetto dell’Anno della Fede che stiamo vivendo.
Papa Francesco siamo con te!
I Rogazionisti d’Albania
(dal primo saluto di Papa Francesco alla folla in piazza S. Pietro, la sera dell’elezione, 13 marzo 2013)
Fratelli e sorelle, buonasera!
Voi sapete che il dovere del Conclave era di dare un Vescovo a Roma. Sembra che i miei fratelli Cardinali siano andati a prenderlo quasi alla fine del mondo … ma siamo qui. Vi ringrazio dell’accoglienza. La comunità diocesana di Roma ha il suo Vescovo: grazie! (…)
E adesso, incominciamo questo cammino: Vescovo e popolo. Questo cammino della Chiesa di Roma, che è quella che presiede nella carità tutte le Chiese. Un cammino di fratellanza, di amore, di fiducia tra noi. Preghiamo sempre per noi: l’uno per l’altro. Preghiamo per tutto il mondo, perché ci sia una grande fratellanza. Vi auguro che questo cammino di Chiesa, che oggi incominciamo sia fruttuoso per l’evangelizzazione di questa città tanto bella!
E adesso vorrei dare la Benedizione, ma prima – prima, vi chiedo un favore: prima che il vescovo benedica il popolo, vi chiedo che voi preghiate il Signore perché mi benedica: la preghiera del popolo, chiedendo la Benedizione per il suo Vescovo. Facciamo in silenzio questa preghiera di voi su di me. [tutti in silenzio]
Adesso darò la Benedizione a voi e a tutto il mondo, a tutti gli uomini e le donne di buona volontà. [Benedizione]
Fratelli e sorelle, vi lascio. Grazie tante dell’accoglienza. Pregate per me e a presto! Ci vediamo presto!