L’ambasciata italiana ha promosso il 17 settembre scorso a TIRANA, nel nuovo stadio della capitale dell’architetto fiorentino Marco Casamonti, la celebrazione del trentesimo anniversario della caduta del regime comunista con un concerto di Ermal Meta, il cantante italo albanese vincitore di Sanremo 2018.
Nel pomeriggio, poche ore prima del concerto, Meta aveva incontrato un gruppo di bambine e ragazze ospiti della Casa famiglia Rozalba di Gjader delle Suore Maestre Pie Venerini insieme ai ragazzi ospiti della nostra struttura.
Un incontro a sorpresa, al termine della quale il cantante ha promesso alle ragazze di andarle a trovare.
Oggi, 27 settembre, Ermal ha mantenuto la promessa e nel primo pomeriggio, accompagnato dall’ambasciatore italiano in Albania il Dott. Fabrizio Bucci, ha fatto visita a Gjader (Lezhë) alle ragazze di Casa Rozalba. Erano presenti anche i nostri ragazzi e molti giovani del villaggio. Dopo un momento di presentazione delle peculiarità dell’Opera e delle attività di Casa Rozalba, le ragazze e i giovani hanno espresso la loro gioia per l’incontro con lettere, danze, canti e un dono finale. Ermal Metal ha ringraziato esortando tutti, ragazzi e giovani, a impegnarsi seriamente e con coraggio per costruire il proprio futuro valorizzando le doti che ciascuno ha, con l’aiuto di chi ci è accanto. Si è esibito, infine, in alcune canzoni del suo repertorio cantate in coro da tutti.