Siamo ormai alla conclusione dell’anno scolastico, che è stato certamente straordinario per il COVID-19, e prima delle vacanze estive ci si ritrova per alcuni appuntamenti di festa. È il caso delle classi decime della nostra scuola (primo anno di liceo), novanta giovani, insieme ai loro insegnanti e con Sr. Alma, hanno effettuato ieri, 15 giugno, una gita a Berat che dista da Lezhë qualche centinaio di Km verso sud.
Berat è una meta particolarmente importante dal punto di vista storico e culturale perché la città è tra gli insediamenti abitativi più antichi nel Paese delle Aquile, fondata prima del IV secolo a. C. dagli Illiri. Dopo la conquista turca della fine del XV secolo, la città divenne uno dei centri più rinomati dell’impero ottomano in Albania. È ricca di monumenti storici, il castello, le moschee ottomane, le chiese ortodosse tardomedievali, le vie lastricate, le abitazioni civili. La lunga dominazione turca è con evidenza riscontrabile nell’edilizia civile che riflette appunto i gusti orientali dell’epoca ottomana e attrae per la sua originalità il visitatore. È stata per tutti i giovani una giornata di festa ma anche evento culturale finalizzato a valorizzare quanto l’Albania offre della sua storia millenaria. Una piacevole occasione, inoltre, per esprimere gratitudine agli insegnanti, particolarmente impegnati quest’anno con le lezioni on-line, e un arrivederci reciproco per il prossimo anno.