Dall’11 al 25 luglio, per due settimane, si svolge nell’entroterra montuoso del nord del Paese delle Aquile, nella zona di Valbona, Cernice e Rragam una missione di evangelizzazione promossa dalla Diocesi albanese di Sapa.
È una iniziativa missionaria che si ripete nell’estate di ogni anno, avviata in occasione del Giubileo dell’anno 2000. “Annunciamo Cristo con gioia” è il motto dell’esperienza di quest’anno che è coordinata da due sacerdoti: Don Alberto della Parrocchia di Blinisht(sacerdote milanese fidei donum) e don Angelino della parrocchia di Troshani.
Vi partecipano 35 missionari tra suore, catechisti laici, adulti e giovani. Il territorio destinatario della missione comprende diversi villaggi sperduti sulle montagne, dove vivono in un isolamento dovuto alla precarietà delle vie di comunicazione e, spesso, all’estrema povertà, alcune centinaia di famiglie. Pur essendo molte di esse cristiane, non c’è parroco residenziale; il sacerdote è presente solo molto saltuariamente.
La missione estiva è finalizzata a sostenere e confermare la fede della gente del posto con la celebrazione dell’Eucaristia, la visita e la benedizione delle famiglie, la catechesi, l’amministrazione dei sacramenti. Per i ragazzi e i bambini vengono organizzate apposite iniziative di catechesi e di svago, I giorni della missione sono attesi dalle persone del luogo che accolgono i missionari con la riconosciuta ospitalità albanese.
A ben considerare si tratta di una iniziativa che riprende, con modalità aggiornate, le tradizionali “Missioni volanti”, proprie della storia della Chiesa albanese, che i francescani e i gesuiti facevano nei mesi estivi secoli addietro proprio nei territori più abbandonati dell’interno, impraticabili durante l’inverno.
È una esperienza, confidano i missionari soprattutto laici, che mentre viene incontro ai bisogni dei fratelli nella fede per renderli consapevoli di appartenere alla comunità della Chiesa, diviene per loro stessi un autentico dono di grazia che arricchisce e conferma il proprio cammino cristiano. (GN)