Il Primo Luglio, come è noto, è la Festa Eucaristica Rogazionista per eccellenza, madre di tutte le feste della Congregazione. È la Commemorazione annuale della venuta in forma stabile di Gesù Eucaristia nell’Opera. Infatti il 1° Luglio del 1886, Padre Annibale, dopo la celebrazione della S. Messa, lasciò nel tabernacolo della cappella del quartiere Avignone di Messina, dove da qualche anno operava per la redenzione dei poveri ivi residenti, Gesù in sacramento.  Egli l’ha sempre ritenuta la data autentica di fondazione della Pia Opera della Rogazione Evangelica.

“Con la venuta di Gesù Sacramentato – ha scritto – la Pia Opera, in persona dei suoi primi componenti, spuntò bambina, o meglio spuntò piccola carovana per cominciare uno scabrosissimo pellegrinaggio, ma sempre confortato dalla vera «arca dell’alleanza», che contiene non la manna simbolica, ma il vero «Pane vivo disceso dal cielo»” (Scritti del Padre, vol. 1, p. 97).

La festa è stata solennemente celebrata anche nella missione di Shënkoll che ha visto per l’occasione riuniti i Rogazionisti con il nostro vescovo, Mons. Ottavio Vitale e le suore Figlie del Divino Zelo di Pllana. La festa si è svolta in parrocchia con la celebrazione dell’Eucaristia alle 7.30, presieduta dal Vescovo e la partecipazione delle comunità religiose della parrocchia e di un cospicuo gruppo di fedeli. Successivamente si è protratta, come è tradizione, l’adorazione eucaristica solenne fino alle 12.30. Suggestivi gli addobbi floreali realizzati da P. Mike per l’occasione. La condivisione del pranzo ha concluso la manifestazione. (GN)