Lunedì, 8 febbraio 2021, la Caritas albanese, in collaborazione con il Consiglio Interreligioso d’Albania, ha organizzato, in occasione della settima Giornata Mondiale di preghiera e riflessione contro la tratta di persone, una Conferenza sul tema: Fedi religiose contro il traffico di esseri umani in Albania. L’evento si è tenuto nell’aula magna dell’Università Cattolica, Madre del Buon Consiglio, di Tirana.
Nella prima sessione, moderata da Ariela Mitri, dopo il saluto di S. E. Mons. Angelo Massafra, presidente della Conferenza Episcopale Albanese, e del Nunzio Apostolico in Albania, S. E. Mons. Luigi Bonazzi, vi è stato l’intervento della signora Alma Tandilli, responsabile dell’Agenzia Statale per la protezione dei minori.
Nella seconda sessione, moderata dal Dott. Genti Kruja, Segretario Generale del Consiglio Interreligioso dell’Albania, si è tenuta una tavola rotonda sul tema: ′′ Proteggere la dignità umana da ogni forma di sfruttamento e abuso”, che ha visto la partecipazione dei leaders delle comunità religiose in Albania: il musulmano Dott. H. Bujar Spahiu, il Leader Bektashi H. Dede Edmond Brahimaj, il Pastore Ylli Doçi della Fratellanza Evangelica, Padre Grigor Plushi della Chiesa ortodossa, oltre a Mons. Angelo Massafra, arcivescovo di Shkodra-Pult.
Ha fatto seguito l’intervento di Suor Alma Zogu che ha raccontato e condiviso la sua esperienza presso il centro sociale ′′ Rozalba” di Gjader delle suore Maestre Pie Venerini, un centro che accoglie bambine e ragazze provenienti da situazioni di disagio, che opera spesso nel campo della tratta. Suor Alma ha mostrato, in particolare, come la tratta di esseri umani è una realtà che colpisce le persone più deboli della società: le donne e i bambini, le persone con disabilità, i poveri, i migranti, coloro che provengono da difficili realtà familiari e sociali che vanno, per questo, adeguatamente protette.
Le religioni, è stato evidenziato dai diversi relatori, proclamano e sostengono il valore assoluto della vita umana, da proteggere e salvaguardare dal suo concepimento alla morte naturale. L’intima dignità di ogni essere umano, costituisce, per le religioni, l’asse centrale di ogni iniziativa o impegno comune.
La conferenza, che si inserisce nella serie di iniziative svolte in questa giornata a livello mondiale, è stata una valida proposta per introdurre una riflessione sulla problematica del traffico di esseri umani come emergenza presente oggi anche nel Paese delle Aquile, e per proporre gli atteggiamenti e gli orientamenti che ogni fede religiosa in Albania deve assumere contro questo fenomeno, oltre a rafforzare la cooperazione tra entità religiose e quanti lavorano sul campo.
(Alma Zogu)