Lunedì 29 aprile e mercoledì 1 maggio 2019, approfittando di due giorni di vacanza previsti nella scuola albanese, Padre Dario con la collaborazione del seminarista Aurelian, hanno organizzato ed animato una “2giorni formativa per animatori” in vista del prossimo impegno nei campi estivi che si svolgeranno nei mesi di giugno e luglio nelle diverse chiese affidata alla cura pastorale della Missione di Shënkoll.

Hanno preso parte 32 adolescenti, ragazzi e ragazze, di Villaggi di Tale, Shënkoll, Rrile, Barbullojë e Spiten: alcuni già avviati nel servizio della catechesi e dell’animazione, altri scelti appositamente da quest’anno, tutti hanno avuto modo di fare una forte esperienza di formazione nella comunione, nella preghiera e nel mettersi a lavoro concretamente per organizzare una giornata-tipo di camposcuola.

La “2giorni formativa per animatori” è stata scandita da: momenti di preghiera, attività di conoscenza reciproca, condivisione ed ascolto della propria esperienza di camposcuola (sia come partecipanti che come animatori), piccoli e concreti insegnamenti sul ruolo dell’animatore e sulle finalità di un camposcuola, ed infine una intera mattinata di laboratori in cui i 32 partecipanti, divisi in 5 gruppi, hanno organizzato concretamente dall’inizio alla fine un giorno a testa del camposcuola.

Come strumento di lavoro è stato utilizzato il libretto “UNË MBAS TEJE”/“IO DOPO DI TE” preparato e condiviso dallo staff della Caritas della Diocesi di Rrëshen: infatti, questa “2giorni formativa per animatori”, come anche i campiscuola estivi a cui è orientata, sono attività in collaborazione con la Caritas Albanese all’interno del progetto “Liberi di partire, liberi di restare”, un progetto che si interessa di quella che è ad oggi una forte emergenza nella società albanese: l’emigrazione e soprattutto emigrazione minorile.

Nei nostri stessi villaggi sono tanti i giovani, anche adolescenti, che vogliono lasciare l’Albania in cerca di una migliore situazione in cui realizzarsi, e non sono pochi anche quelli che già sono emigrati, pur prima della conclusione della scuola superiore: anche tra gli adolescenti invitati a questa “2giorni formativa per animatori” ci sono stati alcuni che hanno deciso di non partecipare, perché proprio in estate, finita la scuola media, andranno a vivere in Italia per continuare lì gli studi.

A conclusione di questa “2giorni formativa” gli stessi ragazzi hanno espresso gioia e gratitudine per tutto quello che hanno vissuto ed imparato, esprimendo così anche il desiderio di continuare una tale formazione ed organizzare presto un’altra esperienza come questa…

… e noi cercheremo di non deludere e di non spegnere questo loro zelo ed entusiasmo…

P. Dario Rossetti